Di cosa si tratta?
Il Bando, di carattere regionale, attraverso l’erogazione di un contributo pari al 15% dell’investimento, sostiene le imprese lombarde che realizzeranno:
- LINEA SVILUPPO AZIENDALE: investimenti in macchinari, impianti e attrezzature nuovi;
- LINEA RILANCIO AREE PRODUTTIVE: investimenti in macchinari, impianti e attrezzature nuovi e investimento in siti produttivi inutilizzati da più di un anno.
Chi può accedere al bonus?
Tutte le PMI operative in Lombardia da almeno 24 mesi e appartenenti a settori manifatturiero, costruzioni, trasporti, servizi alle imprese.
Quali sono le spese ammissibili?
- macchinari, impianti specifici e attrezzature, arredi nuovi di fabbrica;
- sistemi gestionali integrati (software & hardware);
- acquisizione di marchi, di brevetti e di licenze di produzione;
- opere murarie, opere di bonifica, impiantistica funzionali all’installazione dei macchinari o al progetto di rilancio e costi assimilati, anche finalizzati all’introduzione di criteri di ingegneria antisismica;
- immobili destinati all’esercizio dell’impresa, se dismessi da almeno 1 anno (solo per Linea rilancio aree produttive); questi ultimi non possono rappresentare più del 50% delle spese di progetto.
In cosa consiste l’agevolazione?
A fronte di Progetti presentati con spese ammissibili tra 50.000 e fino a 3ML di euro per Sviluppo aziendale e fino a 6ML per Rilancio aree produttive, l’Intervento agevolativo si compone di:
- Contributo a fondo perduto in conto capitale, variabile a seconda della dimensione aziendale e del regime di aiuto scelto, fino ad un massimo del 15% dell’investimento.
- Finanziamento agevolato a medio-lungo termine compreso tra €50.000 e fino a € 2.850.000;
- Garanzia regionale gratuita fino al 70% del valore del finanziamento concesso.
Il nostro servizio
il nostro team dedicato alla gestione dei bandi regionali si occuperà interamente di tutta la procedura di presentazione e rendicontazione della domanda di agevolazione.