Bandi | ITFCCA
Bandi | ITFCCA
© 2020 Italfinance - Consulenti per il Credito

Bandi | ITFCCA

  • Novità
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
    • Investimenti
    • Industria 4.0
    • Ricerca & Sviluppo
    • Liquidità
    • Covid-19
    • Internazionalizzazione
    • Altro
  • Contatti
  • Investimenti
+39 02 33201031
  • Home
  • Novità
  • BANDO PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI E L’INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI – REGIONE LOMBARDIA
giovedì, 23 Settembre 2021 / Pubblicato il Novità, Investimenti, I nostri servizi

BANDO PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI E L’INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI – REGIONE LOMBARDIA

Di cosa si tratta?

Il Bando intende incentivare l’efficientamento energetico degli impianti produttivi delle PMI lombarde mediante due Linee di intervento.

Chi può accedere al bonus?

Possono accedere le PMI lombarde costituite da almeno tre anni che svolgono prevalentemente attività con Codice ATECO B (Estrazione di minerali da cave e miniere) o C (Attività manifatturiere). L’impresa deve aver realizzato la diagnosi energetica della sede produttiva per cui presenta la domanda non prima di 12 mesi dalla data di apertura della finestra temporale alla quale si intende partecipare. La diagnosi energetica dovrà essere redatta da professionisti esterni all’impresa, iscritti ai rispettivi ordini o collegi professionali.

Quali sono gli investimenti ammissibili?

  • LINEA 1: sono agevolabili gli interventi con importo min. di 80 Mila € e relativi alla modifica, sostituzione o integrazione degli impianti che consentano di migliorare la prestazione energetica del sito produttivo dell’impresa, calcolato in base ai consumi termici ed elettrici della produzione degli ultimi 3 anni solari, desunti da una diagnosi energetica redatta in conformità alla norma UNI 16247, parte 1 e parte 3. La riduzione dell’indice di prestazione energetica (IPE) deve essere almeno del 7% e non deve includere la riduzione dei consumi relativi alla climatizzazione della sede produttiva, fatta salva la possibilità di sostituire il sistema di generazione del calore o del freddo mediante l’apporto di cascami termici derivanti dal processo produttivo o da impianti di co-trigenerazione, posti al servizio del processo produttivo.
  • LINEA 2: è agevolabile l’installazione di impianti fotovoltaici, con potenza di picco fino a 1 MW, sulla copertura di una o più delle strutture della sede produttiva dell’impresa e delle strutture di relativa pertinenza, con possibile integrazione di sistemi di accumulo, finalizzati alla produzione e allo stoccaggio di energia elettrica per il fabbisogno dell’impresa.

In cosa consiste l’agevolazione?

Contributo a fondo perduto articolato nel seguente modo:

  • LINEA 1 e 2: 50% dei costi per consulenza, perizia tecnica asseverata, progettazione, direzione lavori e collaudo degli interventi;
  • LINEA 1: 40% delle spese ammissibili per interventi di efficientamento energetico;
  • LINEA 2: 30% delle spese ammissibili per installazione di impianti fotovoltaici.

Per ciascuna linea, il contributo per gli investimenti non potrà superare l’importo massimo di 400 Mila € al netto del contributo relativo alle spese per consulenza, perizia tecnica asseverata, progettazione, direzione lavori e collaudo degli interventi.

Quali sono le spese ammissibili?

  • LINEA 1:
    • fornitura ed installazione dei dispositivi e degli impianti che complessivamente consentono di ridurre di almeno il 7% l’indice di prestazione energetica della sede produttiva dell’impresa;
    • acquisto ed installazione sistemi di controllo e di monitoraggio dei consumi energetici degli impianti che sono oggetto dell’intervento di cui sopra;
    • oneri per la sicurezza relativi all’installazione dell’impianto proposto;
    • servizi di consulenza, perizia tecnica asseverata, progettazione, direzione lavori e collaudo degli interventi, prestati da soggetti esterni all’impresa e nel limite del 10% del totali.
  • LINEA 2:
    • fornitura ed installazione degli impianti fotovoltaici; la relativa spesa sarà ritenuta ammissibile nei seguenti limiti:
      • 2.000€/kW per impianti fino a 20 kW,
      • 1.600€/kW per impianti fino a 100 kW
      • 1.000€/kW per impianti con potenza superiore a 100 kW;
    • sistema combinato di inverter con batterie;
    • allacciamento alla rete dell’energia elettrica;
    • oneri per la sicurezza relativi all’installazione dell’impianto proposto;
    • eventuale impianto di accumulo;
    • servizi di consulenza, perizia tecnica asseverata, progettazione, direzione lavori e collaudo degli interventi, prestati da soggetti esterni all’impresa e nel limite del 10% del totali.

Per entrambe le linee sono escluse le spese sostenute per la diagnosi energetica.

Presentazione delle domande

La domanda potrà essere presentata in due distinte finestre temporali, a seconda della linea di intervento:

  • LINEA 1:
    • prima finestra: dal 15 Novembre 2021 al 15 Dicembre 2021;
    • seconda finestra: dal 3 Gennaio 2022 al 31 Gennaio 2022.
  • LINEA 2:
    • prima finestra: dal 18 Ottobre 2021 al 29 Ottobre 2021;
    • seconda finestra: dal 15 Novembre 2021 al 30 Novembre 2021.

Il nostro servizio

Il nostro team dedicato alla gestione dei bandi regionali si occuperà interamente di tutta la procedura di presentazione e della rendicontazione della domanda di agevolazione. L’impresa, tuttavia, dovrà essere già in possesso di una diagnosi energetica redatta da professionisti esterni all’impresa, iscritti ai rispettivi ordini o collegi professionali.

Condividi:

Che altro puoi leggere

BANDO FONDO PATRIMONIO IMPRESA – REGIONE LOMBARDIA
misure per le imprese
Agevolazioni per le imprese: pacchetto Anti-Covid
NUOVA SABATINI

I NOSTRI SERVIZI

  • Investimenti
  • Ricerca & Sviluppo
  • Liquidità
  • Covid-19
  • Altro

MENU

  • Novità
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
    • Investimenti
    • Industria 4.0
    • Ricerca & Sviluppo
    • Liquidità
    • Covid-19
    • Internazionalizzazione
    • Altro
  • Contatti
  • Investimenti

CHI SIAMO

La nostra Divisione di Finanza Agevolata è gestita da un team dedicato, Italfinance Consulenti per il Credito Agevolato, composto da 8 specialisti del credito agevolato con una lunga esperienza consulenziale alle spalle e, per la maggior parte, laureati in materie scientifiche e/o tecnologiche.

CONTATTI

+39 02 33201031

Scrivici

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Credits

© 2020 Italfinance - Consulenti per il Credito Agevolato s.r.l. P.IVA - C/F 01866970138

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Credits
TORNA SU
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo concordi, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri.preferenze cookieACCETTA
Privacy & Cookies

Panoramica sulla Privacy e Cookies

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

Visualizza il documento completo relativo ai cookies

Visualizza il documento completo relativo a come proteggiamo la tua privacy
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
ACCETTA E SALVA