Bandi | ITFCCA
Bandi | ITFCCA
© 2020 Italfinance - Consulenti per il Credito

Bandi | ITFCCA

  • Novità
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
    • Investimenti
    • Industria 4.0
    • Ricerca & Sviluppo
    • Liquidità
    • Covid-19
    • Internazionalizzazione
    • Altro
  • Contatti
  • Investimenti
+39 02 33201031
  • Home
  • I nostri servizi
  • Credito d’Imposta per la RICERCA & SVILUPPO – anno 2021 e 2022
giovedì, 17 Giugno 2021 / Pubblicato il I nostri servizi, Ricerca & Sviluppo

Credito d’Imposta per la RICERCA & SVILUPPO – anno 2021 e 2022

Di cosa si tratta?

La legge di Bilancio 2021 (L. 178/ 2020) ha ridefinito la disciplina per gli investimenti in Ricerca & Sviluppo, prevedendo che dal 1° Gennaio 2021 al 31 Dicembre 2022 le imprese possano ottenere un Credito d’imposta pari:

  • al 20% dei costi ammessi, per attività di Ricerca & Sviluppo (entro il limite max di 4 Milioni di €);
  • al  10% dei costi ammessi, per attività di Innovazione tecnologica (entro il limite max di 2 Milioni di €);
  • al 15% dei costi ammessi, per attività di Innovazione tecnologica finalizzata alla transizione ecologica e/o all’innovazione digitale 4.0 (entro il limite max di 2 Milioni di €);
  • al 10% dei costi ammessi, per attività di Ideazione estetica e Design (entro il limite max di 2 Milioni di €).

Il Credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione sull’F24 in 3 quote annuali di pari importo.

L’agevolazione non è considerata “aiuto di Stato” ed è quindi cumulabile con altre agevolazioni per gli stessi costi.

Chi può accedere al bonus?

Qualunque impresa italiana.

Quali sono le attività agevolabili?

  • Ricerca & Sviluppo:
    1. attività di ricerca fondamentale;
    2. attività di ricerca industriale;
    3. attività di sviluppo sperimentale.  
  • Innovazione tecnologica: attività finalizzate alla produzione di prodotti o processi di produzione nuovi o sostanzialmente migliorati.
  • Innovazione tecnologica finalizzata alla transizione ecologica e/o all’innovazione digitale 4.0: attività di innovazione tecnologica finalizzata al raggiungimento di un obiettivo di transizione ecologica e/0 digitale 4.0.
  • Ideazione estetica e Design: attività svolte dalle imprese operanti nei settori tessili e della moda, calzaturiero, dell’occhialeria, orafo, del mobile e dell’arredo e della ceramica, per la concezione e realizzazione dei nuovi prodotti e campionari.

Quali sono i “costi” ammessi?

I costi deducibili sono i seguenti:

  • costo lordo del personale (ricercatori, tecnici e amministratori);
  • costi per consulenze (sia con professionisti, imprese, Enti di ricerca e università) e servizi equivalenti;
  • quote di ammortamento/canoni di locazione relative ai beni materiali mobili e ai software utilizzati nei progetti;
  • quote di ammortamento relative all’acquisto da terzi di privative industriali;
  • costi per i materiali e forniture utilizzate;
  • contratti extra-muros.

Quali sono i presupposti?

L’azienda deve aver svolto effettivamente attività di Ricerca & Sviluppo. Per questo è richiesto che il cliente conservi la descrizione tecnica dei progetti al fine di consentirne il necessario vaglio del nostro team di esperti di Ricerca & Sviluppo.

Cosa mi serve per poter usufruire dell’agevolazione?

Per Legge è necessario conservare presso l’azienda una relazione tecnica asseverata ti rilasciamo che illustri le finalità, i contenuti e i risultati delle attività ammissibili svolte in ciascun periodo d’imposta in relazione ai progetti o ai sotto progetti in corso di realizzazione.     

Italfinance, per la redazione della relazione tecnica sui progetti, si avvale di appositi periti specializzati nella normativa della R&S che provvederanno non solo a verificare i requisiti dei progetti, ma redigeranno insieme ai responsabili di progetto la relazione tecnica sui progetti di R&S.

Il nostro servizio

La nostra società fornisce al riguardo un servizio completo e precisamente:

  • attività di consulenza avente ad oggetto l’individuazione delle attività di R&S agevolabili e l’inquadramento nell’ambito delle fattispecie agevolabili secondo la normativa;
  • effettuazione di un sopralluogo presso l’azienda, ove necessario;
  • raccolta della documentazione relativa alla/e attività di R&S svolte nel periodo d’imposta in esame;
  • colloqui con i soggetti aziendali preposti a sovrintendere le attività di R&S;
  • verifiche sostanziali e documentali;
  • calcolo del credito d’imposta maturato;
  • rilascio della relazione tecnica asseverata prevista dalla Legge;
  • rilascio del fascicolo di rendicontazione delle spese sostenute.
Condividi:

Che altro puoi leggere

BANDO AL VIA – REGIONE LOMBARDIA
Credito d’Imposta per la RICERCA & SVILUPPO – anno 2020
BANDO FABER- REGIONE LOMBARDIA

I NOSTRI SERVIZI

  • Investimenti
  • Ricerca & Sviluppo
  • Liquidità
  • Covid-19
  • Altro

MENU

  • Novità
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
    • Investimenti
    • Industria 4.0
    • Ricerca & Sviluppo
    • Liquidità
    • Covid-19
    • Internazionalizzazione
    • Altro
  • Contatti
  • Investimenti

CHI SIAMO

La nostra Divisione di Finanza Agevolata è gestita da un team dedicato, Italfinance Consulenti per il Credito Agevolato, composto da 8 specialisti del credito agevolato con una lunga esperienza consulenziale alle spalle e, per la maggior parte, laureati in materie scientifiche e/o tecnologiche.

CONTATTI

+39 02 33201031

Scrivici

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Credits

© 2020 Italfinance - Consulenti per il Credito Agevolato s.r.l. P.IVA - C/F 01866970138

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Credits
TORNA SU
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo concordi, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri.preferenze cookieACCETTA
Privacy & Cookies

Panoramica sulla Privacy e Cookies

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

Visualizza il documento completo relativo ai cookies

Visualizza il documento completo relativo a come proteggiamo la tua privacy
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
ACCETTA E SALVA